Centro di informazione, documentazione e orientamento per l'autonomia, l'indipendenza e l'inclusione delle persone con disabilità.
Riconosciuto dalla Regione Friuli Venezia Giulia quale "Presidio di rilevanza regionale" (L.R. 41/96, art 18, comma 2 bis).
Per "Le interviste di InfoHandicap", sulla pagina FB di InfoHandicap, abbiamo avuto ospiti Andrea Tomasini, Ass.ne Epilessia e Kathrin Visentin, Volontaria Ass.ne Epilessia - Trieste.
Tema della puntata “Epilessia. Come liberarsi da pregiudizi e ignoranza”
Con loro abbiamo parlato di epilessia, malattia cronica caratterizzata dalla persistente predisposizione dell’encefalo a generare crisi epilettiche, di sintomatologia, dell’insorgenza e delle cause più frequenti delle crisi. Abbiamo parlato della prossima Giornata Internazionale dell’Epilessia, in calendario lunedì 13 febbraio, e di come questa data caratterizzi il momento clou di una continua ricerca a smitizzare lo stigma del “grande male”. Abbiamo affrontato il tema dei numeri: circa l’1% della popolazione soffre di epilessia conclamata, 35.000 nuovi casi ogni anno. Abbiamo parlato di scuola e lavoro, di tempo libero e di sport, di autocensura e di sessualità. Abbiamo affrontato il tema delle cause e di come comportarsi durante una crisi e di come questa si possa manifestare in diverse forme e in diverse gravità. Abbiamo parlato delle tante attività svolte dalle Associazioni e dai Volontari e, ovviamente, di molto altro ancora.