Centro di informazione, documentazione e orientamento per l'autonomia, l'indipendenza e l'inclusione delle persone con disabilità.
Riconosciuto dalla Regione Friuli Venezia Giulia quale "Presidio di rilevanza regionale" (L.R. 41/96, art 18, comma 2 bis).
12
giugno 2023
Ore: 10.30
Aula Magna, Università degli Studi di Trieste - via Elisa Baciocchi n. 4, Trieste.
16
giugno 2023
Ore: 9.30
webinar ISTITUTO REGIONALE PER GLI STUDI DI SERVIZIO SOCIALE www.irsses.it
06
giugno 2023
Ore: 8.30
Aula Magna della Clinica Mangiagalli, Piazza Leonardo da Vinci n. 48, Milano
07
giugno 2023
Napoli, Palacongressi - Mostra d'Oltremare
Il Centro InfoHandicap è un centro d'informazione, documentazione e orientamento per l'autonomia, l'indipendenza e l'integrazione della persona con disabilità, progettato e gestito dalla Coop. Soc Hattiva Lab - www.hattivalab.org - di Udine e riconosciuto quale "Presidio di rilevanza regionale ai sensi della L.R. 41/96, art. 18, c. 2 bis". L'obiettivo principale del Centro, in linea con quanto previsto ed auspicato dalla legge 328/00, è "fornire informazioni e consulenze alle persone e alle famiglie per favorire la fruizione dei servizi" e promuovere la conoscenza e la comprensione da parte dei cittadini dei loro diritti e dei loro doveri, delle modalità e delle condizioni per accedere ai servizi socio-sanitaria, educativi ed assistenziali promossi dagli enti locali e dal privato sociale in genere.
Ufficio amministrativo InfoHandicap
sede front office, appuntamenti e back office
Via Porzus, 62 - Udine
Telefono: +39 0432 512635
Cell. +39 348 5294647
Fax: +39 0432 309994
Istituto di Medicina e Fisica Riabilitativa "Gervasutta"
Via Gervasutta, 48 - Udine
martedì 8.30 - 12.30
Distretto Sanitario
Via San Valentino, 20 - Udine
merc. e ven. 8.30 - 12.30