• Sfondo header

Centro di informazione, documentazione e orientamento per l'autonomia, l'indipendenza e l'inclusione delle persone con disabilità.
Riconosciuto dalla Regione Friuli Venezia Giulia quale "Presidio di rilevanza regionale" (L.R. 41/96, art 18, comma 2 bis).

Prossimi eventi

Friuli Venezia Giulia

Italia

  • Cure Palliative Pediatriche: miti da sfatare, sfide da accogliere

    06

    giugno 2023

    Ore: 8.30

    Aula Magna della Clinica Mangiagalli, Piazza Leonardo da Vinci n. 48, Milano

    Convegno aperto a tutti per fare chiarezza su un diritto che in Italia riguarda 35mila bambini "Servono solo ai bambini malati di tumore, accel...
  • 46° Congresso Lega Italiana Contro l'Epilessia

    07

    giugno 2023

    Napoli, Palacongressi - Mostra d'Oltremare

    46 ° edizione del Congresso Nazionale LICE 2023 che si svolgerà dal 7 al 9 giugno presso il Palacongressi della Mostra di Oltremare a Napoli. Qu...
  • Collocamento mirato di Trieste per 5 lavoratori con disabilità - 01/06/2023

    Collocamento mirato di Trieste: raccolta adesioni per avviamento a selezione di n. 5 lavoratori con disabilità ai sensi della legge n. 68/1999 presso l'Azienda Sanitaria Universitaria Giuliano Isontina -ASUGI.4 Si segnala che sono aperte le adesioni per l'avviamento di cinque lavoratori ...
  • 31° Conferenza dei Servizi Sociali Europei - 01/06/2023

    Dal 14 al 16 giugno 2023 a Malmö (Svezia) si terrà a “La Conferenza dei Servizi Sociali Europei” (ESSC) il più grande forum di politiche e pratiche di assistenza sociale pubblica in Europa, evento di punta annuale della rete ESN European Social Network. Al centro dell'evento la dinamica ...
  • "Verso la vita adulta: accompagnare alla maturazione interiore" - 01/06/2023

    Giovedì 15 giugno incontro aperto al pubblico con Giovanni Grandi, Professore di Filosofia Morale presso l’Università degli studi di Trieste, dal titolo “Verso la vita adulta: accompagnare alla maturazione interiore”. L’appuntamento si terrà a Udine, presso la sala Spazio Venezia alle ore 1...
  • Il Decalogo del Parco Giochi Inclusivo elaborato dal Politecnico di Milano - 30/05/2023

    Presentato a Milano il Decalogo del Parco Giochi Inclusivo, elaborato a partire dal progetto Gioco al centro – Parchi gioco per tutti, che ha portato alla realizzazione di nove aree gioco inclusive in ogni Municipio della città, con giostre e giochi accessibili in carrozzina, utilizzabili ...
  • 5° Parlamento Europeo delle Persone con Disabilità - 30/05/2023

    Si è celebrato a Bruxelles il 23 maggio 2023 il 5°Parlamento Europeo delle Persone con Disabilità, con la partecipazione di oltre 700 persone impegnate sul fronte dei diritti delle persone con disabilità provenienti da tutti i paesi dell' Unione Europea. In particolare, è stato adottato il...

CHI SIAMO lo staff

Il Centro InfoHandicap è un centro d'informazione, documentazione e orientamento per l'autonomia, l'indipendenza e l'integrazione della persona con disabilità, progettato e gestito dalla Coop. Soc Hattiva Lab - www.hattivalab.org - di Udine e riconosciuto quale "Presidio di rilevanza regionale ai sensi della L.R. 41/96, art. 18, c. 2 bis". L'obiettivo principale del Centro, in linea con quanto previsto ed auspicato dalla legge 328/00, è "fornire informazioni e consulenze alle persone e alle famiglie per favorire la fruizione dei servizi" e promuovere la conoscenza e la comprensione da parte dei cittadini dei loro diritti e dei loro doveri, delle modalità e delle condizioni per accedere ai servizi socio-sanitaria, educativi ed assistenziali promossi dagli enti locali e dal privato sociale in genere.
 

DOVE SIAMO orari e indirizzi

Ufficio amministrativo InfoHandicap
sede front office, appuntamenti e back office

Via Porzus, 62 - Udine
Telefono: +39 0432 512635
Cell. +39 348 5294647

Fax: +39 0432 309994

Istituto di Medicina e Fisica Riabilitativa "Gervasutta"
Via Gervasutta, 48 - Udine
martedì 8.30 - 12.30

Distretto Sanitario
Via San Valentino, 20 - Udine
merc. e ven. 8.30 - 12.30