Centro di informazione, documentazione e orientamento per l'autonomia, l'indipendenza e l'inclusione delle persone con disabilità.
Riconosciuto dalla Regione Friuli Venezia Giulia quale "Presidio di rilevanza regionale" (L.R. 41/96, art 18, comma 2 bis).
Per "Le interviste di InfoHandicap" sulla pagina FB di InfoHandicap, abbiamo avuto ospiti la dott.ssa Nadia Sollazzo, psicologa, la dott.ssa Maddalena Berlino, psicoterapeuta e la dott.ssa Natalina Folla docente di Diritto penale, con le quali abbiamo parlato di violenza di genere. Abbiamo fatto un excursus legislativo e analizzato il ciclo della violenza, che non è solo quella fisica. Abbiamo parlato dei luoghi dove ci si dovrebbe sentire più al sicuro e protetti e che invece si scoprono essere i più infidi: casa e lavoro. Della vittimizzazione secondaria, di quella assistita, di quella istituzionale. Abbiamo parlato di formazione, informazione, cultura alla non violenza. Di scuola ed educazione all’affettività e non al possesso. È stato affrontato il tema della violenza sulle donne con disabilità e di cosa poter fare in concreto. Tanti temi e tanti altri lasciati in sospeso per un’altra puntata…