Centro di informazione, documentazione e orientamento per l'autonomia, l'indipendenza e l'inclusione delle persone con disabilità.
Riconosciuto dalla Regione Friuli Venezia Giulia quale "Presidio di rilevanza regionale" (L.R. 41/96, art 18, comma 2 bis).

Intervista a Michele Franz (CRIBA FVG) e Roberto Vitali (Village For All) - 16/09/2022

Dopo la pausa estiva, con la 120^ puntata, è ripresa la rubrica de “Le interviste di InfoHandicap” con Michele Franz - Referente del Centro Regionale d’Informazione su Barriere architettoniche e Accessibilità del Friuli Venezia Giulia (CRIBA FVG) e Roberto Vitali, Direttore Village for all V4A

Tema della puntata "Barriere architettoniche: orientarsi fra le norme e le agevolazioni fiscali per vivere con meno ostacoli".

Con Loro abbiamo parlato di accessibilità, delle barriere culturali e fisiche, del ruolo del CRIBA e delle tante Leggi che normano la materia: dalla L. 13/89 alla L. 67/07, dalla L. 18/09 alla L.R. FVG 10/18. Abbiamo affrontato il tema dei PEBA (dei Piani per l’Eliminazione delle Barriere Architettoniche) introdotti nel lontano 1986 e ancora non applicati da molte Amministrazioni Comunali. Abbiamo parlato di contributi regionali e nazionali a favore delle persone invalide, del tagliandino per la sosta. Abbiamo accennato al tema legato ai condomini e, ovviamente, di molto altro ancora.

Video