Centro di informazione, documentazione e orientamento per l'autonomia, l'indipendenza e l'inclusione delle persone con disabilità.
Riconosciuto dalla Regione Friuli Venezia Giulia quale "Presidio di rilevanza regionale" (L.R. 41/96, art 18, comma 2 bis).
Con il dott. Marco Bertoli psichiatra e Direttore Dipartimento Salute Mentale ASUFC abbiamo parlato di salute mentale in particolare e della salute della persona in generale. Abbiamo affrontato il tema dello stigma, del pregiudizi. Abbiamo parlato di comunicazione, di investimenti e di territorio.
Con la dott.ssa Debora Furlan, psicologa e psicoterapeuta abbiamo parlato di stress post traumatico e di ciò che ha comportato il lockdown a seguito della pandemia da Covid-19. Abbiamo parlato di bambini e di adolescenti, ma anche degli adulti e dell’incapacità e della paura di stare insieme.
Insieme abbiamo parlato dei tanti problemi legati alla fragilità, allo stress, alla gestione dei problemi complessi (o meglio nella loro complessità), del nuovo DPCM e, ovviamente, di molto altro.