Centro di informazione, documentazione e orientamento per l'autonomia, l'indipendenza e l'inclusione delle persone con disabilità.
Riconosciuto dalla Regione Friuli Venezia Giulia quale "Presidio di rilevanza regionale" (L.R. 41/96, art 18, comma 2 bis).
Con l'Architetto Erminia Attaianese - Università Federico II di Napoli - e la dott.ssa Elena Bulfone - Presidente Progetto Autismo FVG abbiamo parlato della concezione del progetto architettonico rivolto all'uomo reale e dei tanti progetti realizzati declinati sulla persona; dell’approccio alla disabilità che non può e non deve essere solo “medicale”; della necessità di interagire con la funzionalità per potersi correttamene rapportare; della comunicazione; della consapevolezza della c.d. diversità che diventa quindi automaticamente tutela dei diritti “per tutti e per ognuno”; del fatto che non esista uno standard per raffigurare le caratteristiche neppure in uno stesso individuo, perché esso stesso cambia nel corso della sua vita e che la tipicità e il modello, forse, sono caratteristiche proprie solo degli elettrodomestici e non dell’uomo; dell’autonomia e delle impervie strade da percorrere per ottenerla e, ovviamente, di molto altro...