Centro di informazione, documentazione e orientamento per l'autonomia, l'indipendenza e l'inclusione delle persone con disabilità.
Riconosciuto dalla Regione Friuli Venezia Giulia quale "Presidio di rilevanza regionale" (L.R. 41/96, art 18, comma 2 bis).
Per "Le interviste di InfoHandicap", sulla pagina FB di InfoHandicap, abbiamo avuto ospite Desirée Pangerc, Antropologa.
Con Lei abbiamo parlato della connessione fra migrazione e antropologia, dell’esperienza empirica che La ha portata ad analizzare e a denunciare i flussi migratori della c.d. “Tratta balcanica”, delle migrazioni illegali e dei grandi affari - ad esse collegate - delle organizzazioni criminali. Delle diverse culture e appartenenze, del ruolo della donna, spesso venduta e resa merce di scambio e dei tanti invisibili. Abbiamo parlato dei minori, delle adozioni illegali e degli abusi perpetrati nei loro confronti. Del rapporto dei migranti con la religione e del ruolo importante che ha avuto la pandemia in questo ultimo anno. Abbiamo parlato di disabilità, del multiculturalismo contrapposto alle multidiscriminazioni, di conflitto e quasi mai di coesione e integrazione.
Video