Centro di informazione, documentazione e orientamento per l'autonomia, l'indipendenza e l'inclusione delle persone con disabilità.
Riconosciuto dalla Regione Friuli Venezia Giulia quale "Presidio di rilevanza regionale" (L.R. 41/96, art 18, comma 2 bis).

Intervista a Claudio Arrigoni, giornalista sportivo - 19/06/2020

Con Claudio Arrigoni abbiamo parlato di sport paralimpico, di storie esemplari, ma normali, di atleti eccezionali, come Bebe Vio e Alex Zanardi e di molti altri. Si è parlato della genesi, dei protagonisti che hanno creduto a qualcosa che ai più sfuggiva; delle Paralimpiadi passate e future, della bellezza e del potere dello sport contro ogni forma di discriminazione e chiave di svolta per una vera inclusione. Della paura del diverso, di chi supera i limiti impostigli dal fisico, ma non dalla mente. Delle troppe barriere che attraversano il nostro quotidiano. Dell’importanza di usare i giusti vocaboli per riferirsi alla disabilità e della comunicazione e dell’informazione, soprattutto nelle scuole, ovunque. All’essere donna e uomo, sempre e per sempre, non in un mondo parallelo, ma nella società di tutti con pari livello di attenzione e dove i fragili godono dello stato di benessere al pari di ogni altro cittadino. Abbiamo parlato della Convenzione Universale ONU per i diritti delle persone con disabilità, che promuove la progettazione universale, in ogni settore di prodotti, strutture, programmi e servizi utilizzabili da tutte le persone, nella misura più estesa possibile, senza il bisogno di adattamenti o di progettazioni specializzate.

Abbiamo parlato di tanto altro ancora… buon ascolto!!!

Video