Centro di informazione, documentazione e orientamento per l'autonomia, l'indipendenza e l'inclusione delle persone con disabilità.
Riconosciuto dalla Regione Friuli Venezia Giulia quale "Presidio di rilevanza regionale" (L.R. 41/96, art 18, comma 2 bis).
Per "Le interviste di InfoHandicap", sulla pagina FB di InfoHandicap, abbiamo avuto ospiti Annarita De Nardo, Caritas Udine e Calogero Anzallo, psichiatra S.A.VI.
Tema della puntata “Disagio mentale: quali percorsi tra le mura e oltre le mura del carcere”
Con loro abbiamo parlato della popolazione carceraria, di chi sono e di quanti sono. Abbiamo affrontato il tema dei possibili percorsi dei detenuti con disagio mentale e non solo, di doppia diagnosi (disagio mentale e problemi di sostanze) e perizie psichiatriche, dentro e fuori il carcere. Abbiamo parlato di giustizia riparativa, del pensiero basagliano del carcere e del suo ruolo riabilitativo e non punitivo. Abbiamo parlato di sociale e sanitario, di presa in carico e di accompagnamento e dell’incidenza della “ricaduta”. Abbiamo parlato degli sportelli Caritas, dei REMS (residenze per le esecuzioni della misura di sicurezza), di dimissioni e scarcerazioni e, ovviamente, di molto altro.