Centro di informazione, documentazione e orientamento per l'autonomia, l'indipendenza e l'inclusione delle persone con disabilità.
Riconosciuto dalla Regione Friuli Venezia Giulia quale "Presidio di rilevanza regionale" (L.R. 41/96, art 18, comma 2 bis).
La Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia intende incoraggiare la pratica sportiva e favorire la partecipazione alle attività sportive giovanili di bambini e giovani che faticano ad avvicinarsi al mondo dello sport, con riferimento particolare ai ragazzi provenienti da contesti familiari in condizioni di fragilità socio-economica, attraverso l’erogazione di contributi per l’abbattimento delle quote di iscrizione e frequenza.
Da qui il Bando “Sport per tutti 2.0” volto all’erogazione di contributi destinati alle Associazioni Sportive Dilettantistiche con sede nell’ex provincia di Gorizia e finalizzati ad abbattere le quote di iscrizione e frequenza per la partecipazione alle attività sportive dilettantistiche giovanili della stagione sportiva 2023/2024 di bambini e ragazzi dai 3 ai 19 anni appartenenti a famiglie con ISEE in corso di validità inferiore o pari a Euro 15.000.
Le proposte progettuali dovranno essere presentate alla Fondazione tramite procedura ROL disponibile sul sito www.fondazionecarigo.it nella sezione “Contributi/Richieste” a partire dal 20 settembre ed entro le ore 12 del 31 ottobre 2023.
Attenzione: la domanda di contributo dovrà essere presentata non dai songoli/famiglie, ma direttamente dalle Associazioni Sportive (ASD). I contributi verranno infatti riconosciuti all’ASD che provvederà successivamente all’abbattimento delle quote degli aventi diritto.
Per maggiori informazioni: https://www.fondazionecarigo.it/proxyvfs.axd/null/r27497/bando-sport-per-tutti-2-0-pdf?v=25298&ext=.pdf