Centro di informazione, documentazione e orientamento per l'autonomia, l'indipendenza e l'inclusione delle persone con disabilità.
Riconosciuto dalla Regione Friuli Venezia Giulia quale "Presidio di rilevanza regionale" (L.R. 41/96, art 18, comma 2 bis).
Doversi prendere improvvisamente cura di un familiare che necessita di assistenza ci può trasformare da un giorno all’altro in caregiver, ovvero in persone che devono occuparsi dei bisogni assistenziali di un congiunto anziano o non autosufficiente. Questo significa trovarsi di fronte a una serie di compiti gestionali ed assistenziali anche complessi. Per offrire un supporto, dando alcune “pillole informative” utili e pratiche, la Fondazione Arezzo Comunità ha arricchito il proprio progetto “Caregiver” anche con una serie di video lezioni dedicate ai caregiver, realizzati in collaborazione con OPI (Ordine delle Professioni Infermieristiche) di Arezzo.
Le video-lezioni vogliono essere di supporto al caregiver nello svolgimento quotidiano del suo lavoro, per ora sono stati trattati i seguenti temi:
Clicca qui per guardare i video.
Fonte: Disabili.com