Centro di informazione, documentazione e orientamento per l'autonomia, l'indipendenza e l'inclusione delle persone con disabilità.
Riconosciuto dalla Regione Friuli Venezia Giulia quale "Presidio di rilevanza regionale" (L.R. 41/96, art 18, comma 2 bis).
01
settembre 2023
03
settembre 2023
3 tappe: - venerdì 1 settembre: Tolmezzo - Gemona - Cividale del Friuli - Cormons; - sabato 2 settembre: Palmanova - Grado - Staranzano - Trieste; - domenica 3 settembre: Rivolto - Spilimbergo - San Daniele - Udine.
2^ Edizione dell'evento "Diabete a Ruota Libera" - Giro del Friuli Venezia Giulia in bici e camminate per tutti, iniziativa di promozione della salute organizzata dal C.R.A.D. - Coordinamento Regionale Associazioni Diabetici Friuli Venezia Giulia ODV, in collaborazione con diversi comuni della Regione, col Progetto OMS "Città Sane" del Comune di Udine e con il patrocinio di Federsanità ANCI FVG (Progetto "10mila Passi di Salute").
Si tratta di una pedalata non competitiva finalizzata a promuovere l'attività fisica e a sensibilizzare sull’importanza degli stili di vita sani per prevenire le patologie croniche, in particolare (ma non solo) il diabete. A questa si aggiungono numerose iniziative correlate - camminate e momenti informativi su tematiche di salute - proposte nei vari comuni in cui farà tappa l'evento.
La pedalata è in programma nei giorni 1-3 settembre 2023 e toccherà le seguenti 3 tappe:
- venerdì 1 settembre: Tolmezzo - Gemona - Cividale del Friuli - Cormons;
- sabato 2 settembre: Palmanova - Grado - Staranzano - Trieste;
- domenica 3 settembre: Rivolto - Spilimbergo - San Daniele - Udine.
La tappa di Udine sarà il momento finale dell'iniziativa, in cui sono previsti i seguenti appuntamenti:
dalle ore 16.00:
- in Piazza Libertà, due gazebi per il ristoro per i ciclisti e uno spazio informativo dell'Associazione Friulana Famiglie Diabetici;
- sotto la Loggia del Lionello, uno stand della Croce Rossa Italiana per la misurazione gratuita della glicemia e un momento informativo a cura della rete diabetologica regionale;
- sarà inoltre presente una pattuglia della Squadra Volante della Polizia di Stato con un punto informativo ed espositivo dei mezzi utilizzati nell’attività preventiva e di soccorso a tutela della cittadinanza;
ore 17.00: arrivo dei ciclisti e brindisi finale.
In Allegato il Programma di Spilimbergo